Domanda:
che significa fare una doppietta?
anonymous
2008-09-10 16:33:31 UTC
salve in una rivista di auto ho letto che un giornalista nel provare una macchina faceva una "doppietta"che significa??

Grazie
Sette risposte:
anonymous
2008-09-10 16:49:39 UTC
Io la facevo anche in epoca recente, avevo una macchina piuttosto vecchia con motore turbo diesel 2500cc di derivazione camionistica (posso anche dirlo, una Volvo).

La doppietta secondo me è una delle tecniche più raffinate che siano mai state concepite... se fatta alla perfezione ti consente addirittura di cambiare le marce senza premere la frizione... ma devi avere un orecchio molto sensibile ai giri del motore, diventare una cosa sola con la tua macchina...

Mamma mia quanti ricordi, grazie per questa domanda :)



Comunque, come altri hanno già correttamente detto prima di me, si tratta di un colpo di acceleratore dato in folle mentre stai scalando da una marcia ad una più bassa (ad esempio da 4ª a 3ª), per avvicinare il numero di giri del motore a quelli che si avranno dopo aver cambiato: ad esempio, se in 4ª sei a 1000 giri potresti essere a 2000 giri in 3ª; se tu non acceleri mentre cambi, il motore si porta fino al minimo (ad esempio 500 giri) e tutto il resto del lavoro se lo sobbarca il sincronizzatore! Se invece tu acceleri e ti porti intorno ai 2000 giri, il sincronizzatore deve fare meno lavoro, al punto limite di poter non usare la frizione appunto, ma è sempre meglio premerla almeno un po' (metti che non hai l'orecchio sensibile e ti porti a 1900 o 2100). I sincronizzatori moderni non hanno di questi problemi, ma una volta era necessaria.



Grazie ancora per avermi fatto venire in mente questi ricordi!
ziosrm
2008-09-10 16:58:40 UTC
La doppietta era d'obbligo sulla mitica fiat 500 perchè non aveva il cambio sincronizzato, quindi per far entrare bene una marcia dovevi tra una marcia e l'altra portarla a folle e rispingere la frizione cosi' entrava bene senza grattare. Poi l'ultimo modello della 500 la R non serviva piu' in quanto gli misero il cambio sincronizzato come la 126 che usci'dopo.
anonymous
2008-09-10 16:40:28 UTC
significa premere la frizione e dare una bella sgassata prima di inserire una marcia più bassa. nelle auto fino agli '70 era una manovra praticamente obbligatoria altrimenti la marcia inferiore non entrava proprio. ora non serve più.
freemanB
2008-09-10 16:41:10 UTC
significa che quando si deve cambiare la marcia tiri la rezzione gli dai un accelerone con la frezione tirata dopo di che inserisci la marcia capito??? serve nelle macchine vecchie oppure di grossa cilindrata tipo jeep camion ecc per fare entrare meglio le marce tutto chiaro???
jano
2008-09-11 15:11:31 UTC
La doppietta nasce con la 500 e significa ,passo passo, premere la frizione e togliere la marcia- con il cambio in folle,mollare il pedale frizione e dare gas (quel tanto che serve per portare al giusto regime motore/frizione/albero primario del cambio - e sta quì la bravura,perchè se troppola macchina ha un sussulto in avanti se poco ha freno-motore) -premere nuovamente la frizione e inserire la marcia (più bassa e avere una pronta ripresa)

- a parte quel rombo che rese famosa la 500 , serviva/serve ,poichè la 500 non ha il cambio sincronizzato ,cambiando marcia (classico lo scalare da terza in seconda) il motore in terza marcia a 40 Km/h va ad un certo numero di giri , per esempio 1800 , anche il cambio gira a 1800 - per inserire la seconda (non essendo sincronizzata) o si abbassa la velocità e il numero giri , o si porta il motore a qul tale numero giri che ha bisogno per mantenere la velocità di 40 km/h (nel nostro esempio) in seconda - ed ecco la doppietta e la bravura nel dare gas e stacco frizione
anonymous
2008-09-10 16:41:55 UTC
da quello che so io sarebbe che mentre porti la macchina quando cambi marcia non togli il piede dall'accelleratore...praticamente cambi marcia e tieni premuto sia l'accelleratore e la frizione per cambiare la marcia...la macchina schizza
anonymous
2008-09-10 16:41:23 UTC
La doppietta serve a scalare di 2 marce al posto di una!!! si da un colpetto all'accelleratore quando si scala!!! si fa perkè se no i giri del motore sarebbero trpp alti e l'auto tenderebbe a frenarsi di botto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...