La R è l'allestimento top della Golf VII (lanciata nel 2012), la paragoni con l'allestimento medio di una Bravo (venduta dal 2007 al 2014). Anche normale che ci sia una differenza sensibile negli allestimenti. Rimane che l'estetica è una questione personale...
Quanto alle prestazioni considera che la trazione integrale si mangia un 20% delle prestazioni, per cui la R non va meglio della GTI ma in cambio consuma di più e riduce la sensibilità. Del resto per 300Cv l'integrale è obbligatoria.
Quanto alla Giulietta dai, però! La guida è tutta un'altra cosa, e non puoi neanche dirmi che come interni sia peggiore:
Giulietta: http://www.italiantestdriver.com/wp-content/uploads/2014/06/Alfa-Romeo-Giulietta-Quadrifoglio-Verde-interni.jpg
Golf: http://static.allaguida.it/625X0/www/allaguida/it/img/Volkswagen-Golf-VII-2013-3.jpg
Eddai!
E considera che comunque ALFA ha fatto un salto di qualità in alto da bruciare anche BMW, altro che VW.
FIAT dal canto suo ha puntato su una doppia gamma: la base, con modelli concreti, non troppo costosi (VW ha prezzi sensibilmente più alti) ma comunque assolutamente non poveri; e la premium, con modelli più curati e di design. Freemont rientra in quest'ultima categoria, offre un sacco di optional ed ha un prezzo stracciato. Tipo è una segmento C, altrettanto concreta, non una D come Passat. A questo punto potrei chiederti io: perché VW non fa modelli al livello di 500? Offre solo una lavatrice! Fanno modelli diversi, punto.
La domanda vera, per me, è un'altra: quand'è che VW farà auto al livello delle italiane? L'affidabilità del gruppo fa schifo: prima i casini coi diesel common rail, poi i 1.4 TSI che non reggono, poi i 1,2 benzina e TDI, poi mi lanciano l'Haldex e il torque transfer prima che sia a punto (con conseguenze ridicole sulla trazione), poi i DSG, poi i TGI che bruciano iniettori come fossero fiammiferi, e alla fine concludiamo alla grande con lo scandalo delle emissioni!
Ma un'auto decente la sanno fare, o producono solo interni con le lucine belle?
- - - - - - -
Freemont per la precisione è un crossover, praticamente una monovolume a forma di SUV.
Ora, sto robo (tra l'altro uscito di produzione) aveva DI SERIE roba che concorrenti superiori non offrono neanche optional ma che possono semplificarti la vita, come il child-boost: un rialzo integrato nel sedile che ti risparmia di dover comprare il seggiolino per un ragazzino di 12 anni. Mettici il clima automatico trizona, i 7 posti VERI + bagagliaio, il keyless, le 5 stelle NCAP ed NHTSA, l'ottimo motore e concludi che costa quanto uno Chevrolet Orlando.
A quel punto se gli interni non sono morbistenti te ne freghi abbastanza, soprattutto se sono così: http://farm4.static.flickr.com/3398/5733339622_40911028f0_b.jpg
ovvero tutt'altro che poveri, razionali e con una quantità di vani allucinante.
Alla 500X c'è da preferire il Tiguan? E perché? Che offre per 10.000 € in più? Di certo non la qualità degli interni.
Ed il Touran rispetto alla 500L (immagino fosse questa)? Anche Tipo, non vedo cosa le manchi rispetto ad Octavia.
Se son gusti tuoi benissimo, altrimenti...
- - - - - - -
No. Gli interni della Dodge Journey del 2007 sono questi:
http://www.km77.com/fotos/bbtcontent/clipping/KM7KPH20090529_0407/3.jpg
ed era l'epoca Mercedes.