Magari vincerai anche il ricorso, però che senso ha? Se ti è arrivata la multa vuol dire che hai commesso un'infrazione del CdS...se sei in torto (ma penso proprio di si) paga e basta!
Poi ci si lamenta degli evasori e dei truffatori...
--
E' vero, ci sono anche multe assurde...ma il tuo caso non mi pare uno di questi. Mi sembra più una scappatoia per farla franca.
E' vero anche che la legge prevede il ricorso. Ma lo prevede per le multe assurde, non per risparmiarsi i punti della patente e i verdoni nel portafoglio!
Poi quando dici che segui la legge mi viene da sorridere...il codice della strada cos'è? L'hanno scritto perchè non avevano di meglio da fare in quel momento? Perchè non segui anche quello?
Perchè ti han fatto la multa? Divieto di sosta? Hai bruciato un rosso? Qualsiasi cosa tu abbia fatto, se ti han fatto la multa non potevi farla! E chi sbaglia paga...
Prendi un esempio stupido: ti parcheggiano davanti al garage di casa tua e tu sei in ritardo per una riunione urgentissima a lavoro. Tu giustamente ti incazzi e chiami la polizia; arriva il vigile della ex Polizia Municipale di Roma e gli fa il verbale. Per vie traverse poi scopri che la dicitura Polizia Municipale non vale più e il tizio non paga la multa. Però tu la riunione importantissima di lavoro l'hai persa e lui l'ha fatta franca...cioè, capisci il ragionamento?
Comunque, io non sono nessuno per dirti cosa fare. Ho espresso un mio parere (posso farlo, è una piattaforma pubblica questa), tu puoi fare quello che vuoi (nei limiti della legge, visto che ci tieni così tanto).
Ciao.
--
Certo, ho 19 anni. Per l'esempio, non arriverai in orario, però la prossima volta il tizio (se non è stupido) ci pensa due volte prima di lasciarti l'auto davanti al garage...è anche a questo che servono le "punizioni".
Per il 2 punto, l'ho dedotto dal fatto che nella domanda non parli di amici/conoscenti/curiosità . Ovvio, posso sbagliarmi, però se non scrivi nulla io penso quello.
Punto 3...non si tratta di essere moralisti...si tratta di essere corretti (e forse anche di assumersi le proprie responsabilità ). Evidentemente la vediamo in un modo diverso.
E la multa che è stata fatta (non so se a te o a qualcun altro) non è frutto di un errore della Polizia, ma di uno dei soliti inceppi burocratici che ci sono in Italia. L'infrazione è stata commessa (presumo, non dici neanche quello nella domanda), però visto che il corpo che ha emesso il verbale stava cambiando nome e ci ha messo un po' troppo ad ultimare le pratiche è nato questo "caso".
Il ricorso puoi farlo, so che costa 40€, so cos'è il lavoro, ma non vuol dire che lo vinci di sicuro. In questo caso ci sono buone probabilità a quanto pare, ma secondo me non è giusto.
Ah, io ragiono SEMPRE prima di dire le mie opinioni (o le mie cagate, se preferisci).
Comunque, se ti può servire...
http://www.justicetv.it/index.php/news/957-roma-cambia-nome-annullate-multe-polizia-municipale
http://www.poliziamunicipale.it/aree/stampa.aspx?idt=3&s=4&id=10125