Sbagliare carburante comporta problemi alla pompa e agli iniettori.
Sulle auto diesel sono a rischio anche filtri antiparticolatoe catalizzatori, mentre su quelle a benzina si può danneggiare la camera di scoppio a causa di accensioni irregolari (il gasolio si accende con la pressione e brucia più lentamente della benzina).
Nei vecchi motori diesel a iniezione indiretta senza turbo e sistemi antinquinamento, d'inverno si aggiungeva un pò di benzina per facilitare le partenze a freddo, ma i motori contemporanei sono assai più sofisticati e delicati.
Se sbagli a fare il pieno, meglio evitare di accendere l'auto e svuotare il serbatoio. Se metti qualche litro di gasolio nella benzina, puoi correre il rischio: rabbocchi con benzina e speri che eventali residui vengano "lavati" via nel giro di qualche pieno. Viceversa se è qualche litro di benzina a finire nel gasolio, meglio svuotare tutto, soprattutto se l'auto ha FAP, DPF o sistemi simili.
Se infine ti accorgi subito dell'errore e nel serbatoio cade solo qualche goccia del carburante sbagliato, puoi stare relativamente tranquillo riempiendo il serbatoio con il carburante giusto.