Io di solito guardo il libretto di manutenzione programmata e vedo gli interventi previsti dal tagliando relativo ai kilometri del momento. E se decido, come spesso faccio, di farmelo da me, faccio tutte quelle operazioni che sono scritte sul libretto, con la sicurezza che io le faccio con amorevolissima attenzione, i meccanici non so.
Comunque controllo sempre fanaleria, tutti i livelli (freni, servosterzo, batteria, radiatore, lavacristalli), gomme (pressione e usura), presenza di trafilaggi, spessore delle pastiglie freni, stato delle cuffie dei semiassi, presenza di ruggine nel sottoscocca, stato delle cinghie.
Quando l'auto va bene e non è ancora il momento di interventi importanti (es. distribuzione) un tagliando fatto così basta e avanza.