Domanda:
Devo acquistare un auto, non so se quella che ho scelto va bene, entrate, vi pregooo.. Grazie mille, 10 punti al più completo!?
?
2015-09-01 10:54:01 UTC
Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Ecochic Metano 80
Ho intenzione di comprare quest'auto, che sarà la mia prima auto, dato che ho 18 anni. Volevo sapere da voi, sicuramente più esperti di me (ne capisco davvero molto poco di macchine, in generale), cosa ne pensate di quest'auto.. Impressioni di guida, prestazioni, consumi, difetti e tante altre cose. Esteticamente mi piace anche se è un poco piccola. A me economicamente servirebbe la versione a Metano che porta un consumo dichiarato di 4.8kg/100km. E farò circa 20.000 km annui, penso (un'altra domanda, se prendessi la versione GPL?). Il budget è di circa 10.000 euro, se avete altre auto che consumano pochissimo a questo prezzo prego .. Quind​i ripeto, ditemi tutto quello che potete su quest'auto. GRAZIE MILLE

Ps. Sono indeciso tra questa è la Renault Clio IV 1.2 16v GPL
Sei risposte:
Acq
2015-09-02 11:53:34 UTC
Con 20.000km annui credo che il gas sia la scelta migliore.

La scelta fra metano e GPL si fa fondamentalmente in base alla posizione dei distributori: se hai un distributore lingo la strada che fai abitualmente conviene il metano che ha un prezzo inferiore, se devi sbatterti per fare il pieno conviene il GPL che è più diffuso.



In sè la Ypsilon è un'utilitaria compatta, dietro ci stanno 2 adulti (o 3 bambini) ma solo per tratti non troppo lunghi. Se conti di portare a spasso la famiglia non è una buona scelta.

Dentro è abbastanza rifinita, ed ha un stile che si distingue.



Il motore è ottimo: consuma pochissimo già a benzina (su 3 prove della 500 ha dimostrato consumi inferiori ad un'Aygo 900 aspirata), puoi immaginare a metano... Il rumore è caratteristico, un'orecchio esperto lo riconosce, ma nientaffatto eccessivo anzi è abbastanza silezioso anche all'esterno. Il turbo consente un'ottimo spunto anche andando a gas, cosa molto utile visto che un'impianto a metano arriva a pesare un centinaio di kg e che il carburante non ha una gran resa.



La bombola si trova sotto il telaio. La cosa ha 2 vantaggi:

uno in sicurezza, in caso di tamponamento violento se la bombola si trova per lungo nel bagagliaio può "rotolare" travolgendo gli occupanti dei sedili posteriori; l'altro in spazio visto che mantieni intatto il bagagliaio. Lo svantaggio è che l'assetto dell'auto è "rialzato" e lascia molto spazio tra ruota e passaruota.



Considera, infine, che tra qualche mese uscirà la versione ristilizzata (qualche ritocco estetico di metà carriera). Potresti voler aspettare la versione nuova o chiedere uno sconto sull'attuale.





La Clio personalmente la escluderei. Sicuramente è che è più spaziosa (ma anche più grossa e pesante), però al motore occorre tirare un po' il collo per andare bene. Se riesci fai una prova, magari ti trovi bene lo stesso.



Come alternativa valuterei la Punto. Si trova facilmente (sia metano che GPL) ad un buon prezzo, è molto spaziosa e gli interni sono abbastanza gradevoli, ed il motore è un 1.4 con valvole rinforzate piuttosto pieno in basso (ma poco potente in alto).
Francesco
2015-09-01 23:19:41 UTC
Tipica domanda a cui tipicamente manca la parte più importante. Va bene PER COSA ? A cosa ti serve ? Dove la userai ? in città per fare casa-università o casa - bar ? Lunghi tragitti autostradali tutti i giorni ? Strade di montagna ? Devi trasportare oggetti ? Devi trainare carrelli ? Devi fare il ganzo con le ragazze ? Vuoi fare il tassista abusivo ? O cos'altro ?

E poi, dove abiti ? A me personalmente il metano piace, anche se l'autonomia non è un gran che, ma nella mia zona i distributori ci sono. In altre regioni non ve ne sono per nulla. Hai controllato ? Ad esempio, nella zona romagna-marche ce n'è una infinità; in tutta la Liguria ce ne sono solo quattro, in sardegna nessuno. Nella stessa Roma, dove vado spesso, i due che conoscevo dentro la città li hanno chiusi, non so per qual motivo, ed occorre andare a far metano sul GRA.
roberto
2015-09-03 06:30:01 UTC
io lascierei stare il twin e farei una 500 oppure una Gpunto gpl io ne ho due una a gpl e una mtj sport e vanno da benissimo, il consumo e esiguo in entrambe la uso molto in città e faccio una media di 8500 km all'anno i tagliandi non sono cari, se sei capace dopo i primi due anni che sei costretto dalla casa, se ti arrangi li fai da solo, mi raccomando l'olio residuo nell'isola ecologica in taniche ben chiuse e con 60 euro fai il tagliando. Per il bollo la gpl 1400 pago 145 € il MTJ pago 170€ comunque se devi fai una cilindrata non superiore al 1400cc tanto oggi come oggi non corri da nessuna parte e se corri sono cavoli amari. ciao
?
2015-09-01 12:21:55 UTC
La versione a metano è più brillante grazie alla presenza del turbocompressore. Il bicilindrico 0.9 è un pò rumoroso e i consumi dichiarati un pò ottimistici. I distributori di metano in alcune zone sono poco diffusi e la procedura di rifornimento è più lunga rispetto agli altri carburanti. Le colonnine di gpl sono più facili da trovare anche perchè necessitano di meno misure di sicurezza. Il metano comunque è più economico ed ecologico del gpl.

Rispetto alla Ypsilon, la Clio è più spaziosa: la prima và meglio in città, la seconda nei tragitti extraurbani.

I motori 1.2 aspirati a 4 cilindri alimentati a GPL (discorso che vale sia per la Ypsilon che per la Clio) risultano più silenziosi ma un pò meno brillanti (di suo il gpl renderebbe anche più del metano, ma la piccola Lancia "bara" con il turbocompressore, come detto prima).
Leonard
2015-09-01 11:03:23 UTC
La macchina non è male le ultime versioni hanno anche un bell'allestimento interno e tutto sommato ha una linea abbastanza giovanile,anche se sinceramente la trovo un po' femminile come automobile

Per quanto riguarda il motore non aspettarti gran che da un GPL con 80 cv,pochi cavalli e poca coppia

Tendo a sconsigliare il GPL,a conti fatto piacere di guida/prezzo carburante il migliore rimane il Diesel

Non so dove abiti ma se sei vicino alla Slovenija prendi la versione Diesel e vai a fare carburante la (Gasolio 1.16)
?
2015-09-01 12:09:46 UTC
Il motore twinair è stato un fallimento colossale, anche Fiat l'ha riconosciuto, beve come una spugna e fa un rumore assordante, e poi a metano è inguidabile, prendila se ti piace ma ne sarai delusissimo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...