Domanda:
limitatore auto a carburatore?
scaragiusep
2009-08-28 15:45:27 UTC
Le vecchie auto a carburatore hanno il limitatore di giri? Per esempio, se io schiaccio l'acceleratore al massimo con una vecchia auto, il motore sale di giri finchè non saltano i pistoni dal cofano o comunque, raggiunto un certo numero di giri, questi ultimi si mantengono costanti e il motore non sale più?
Tre risposte:
?
2009-08-28 23:42:06 UTC
ciao; la mitica Renault 5 gt turbo aveva il limitatore, pur essendo alimentata a carburatore; l'accensione "tagliava" corrente oltre i 6500 giri se ricordo bene; le altre auto a carburatore, come le prime Uno per esempio, se continuavi ad accelerare andavano in fuorigiri rischiando di piegare le valvole; se no con alcuni tipi di fasatura della distribuzione oltre un certo regime il motore non saliva piu' di giri; ciao
anonymous
2009-08-28 16:17:47 UTC
Non vorrei generalizzare, ma mi pare che le vecchie auto a non avere il limitatore di giri erano quelle che oltre all'alimentazione a carburatore, avevano anche il sistema di accensione meccanico (a spinterogeno)in quanto tale sistema, per le sue caratteristiche non permetteva già di per sè di raggiungere un numero troppo elevato di giri
NO. TA. R.
2009-08-28 16:04:13 UTC
Giusto ,sale di giri fino al massimo ,poi se non cambi marcia "RITORNA INDIETRO" quelle auto non avevano il regolatore di giri,ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...