Ciao
Allora se rimarrai in Giappone meno di un anno fatti la patente internazionale e la traduzione all' ambasciata giapponese o italiana. Fino all' anno scorso non si poteva guidare in Giappone perché le nostre patenti internazionali riportavano l' ultimo trattato e il Giappone aveva firmato solo il precedente mentre l' Italia tutti e due.
I soliti problemi italiani non avevo mai capito perché su richiesta non stampassero la patente con il vecchio accordo.
Comunque da questo anno C'è un nuovo accordo diretto che ti permette di guidare con la traduzione.
Se resterai in Giappone Più di un anno ti conviene convertirla.
Devi andare alla JAF(automobile club giapponese) e farti fare la traduzione, dopo vai alla motorizzazione e ti fai la conversione.
Attenzione che tutto si svolgerà in giapponese quindi portati qualcuno che lo parli bene.
Dovrai dichiarare che non hai commesso crimini e dovrai esibire il passaporto per dimostrare che hai guidato minimo 6 mesi in Italia prima di venire in Giappone.
Avrai una piccola visita audiometri e oculistica.
E alla fine avrai la tua patente.
Se hai anche la patente della moto sii cauto di farla convertire, se invece hai la vecchia patente che ti permette di guidare anche le moto si caparbio a farti fare una conversione ma generalmente non te la voglio fare e ti convertono solo la macchina.
Questo non e' un gran problema perché poi potrai andare a una scuola e farti la patente della moto solo con l' esame pratico che si svolgerà in pista ed e' di una facilita estrema anche un cane potrebbe passarlo.
Un piccolo avviso attento hai passaggi a livello in Giappone bisogna fermarsi e controllare tutte e due le direzioni e poi ripartire anche se il passaggio a livello e' aperto.
Ciao