Ciao,
Ho avuto una C3 Pluriel, 1.4 HDi, senza elencare tutti i problemi che ha avuto, concludo dicendo che non la consiglio. (Poi può essere solo un caso sfortunato, o come si dice, semplicemente un'auto nata male). Inoltre ho seri dubbi che la Panda e la C3 abbiano lo stesso costo... La Panda 1.2 Natural Power, con gli attuali ecoincentivi la puoi portare a casa con circa 6000 euro, per la C3 ce ne vogliono il doppio.
Per quanto riguarda la Chevrolet Aveo, non so... So che ne sono state vendute pochissime, e ci sarà un motivo, quindi non mi convince molto.
La Panda ha delle doti di robustezza impensabili, è vero che è un pò spartana, ma con il risparmio che consente, sia all'aquisto che nel mantenimento si fà perdonare tutto.
Quest'anno, sono state vendute oltre 140000 mila Panda, ci sarà un motivo, è seconda solo alla grande Punto come numero di vendite.
Secondo me il mercato è una sorta di conferma, se un'auto è molto apprezzata, significa che ha delle reali qualità, se un'auto è quasi invenduta, ci saranno delle ragioni.
Oltre alla Panda, potresti prendere in considerazione la Lancia Ypsilon, sulla quale ci sono 5000 euro di ecoincentivi. La Ypsilon, è l'auto meglio rifinita del segmento B, e se trovavi la Panda spartana, su quest'auto avrai l'imbarazzo degli optional!
Come opinione spassionata (non ho nessun interesse a far comprare un'auto piuttosto che un'altra), ti consiglierei la Panda per robustezza, praticità e costi, mentre la Ypsilon per cura dei materiali qualità e comfort..
Lascerei perdere marche poco diffuse come Chevrolet, Dacia, Tata, Hyunday, Kia....
ciao
buon pomeriggio