Domanda:
INFO MOTORE QUATTRO TEMPI...Aiuto...?
anonymous
2007-11-13 12:20:48 UTC
Ciao a tutti!
scusate ma dato che sto cercando di interessarmi sui motori, non capisco una cosa...secondo quello che dice questa enciclopedia... http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_quattro_tempi
...il motore a 4 tempi, è in grado di bruciare molti tipi di combustibili fossili o naturali, come benzina, gasolio, metano, GPL, etanolo, E85 ed E95, però non è vero...in una macchina o moto 4tempi a benzina se ci metto il diesel si "rompe"...giusto?
Se si, allora come mai questo?

GRAZIE A TUTTI PER LE INFO!...e scusate per l'ignoranza
CIAO!
Cinque risposte:
anonymous
2007-11-13 12:56:40 UTC
a grandi linee qllo che c'è scritto su wikipedia è giusto.è solo da interpretare.basilarmente come funzionamento un 4t benzina o diesel sono simili.varia principalmente la compressione, molto piu elevata per il diesel. ecco perchè se mettiamo la benza in un ' auto a gasolio la roviniamo. il motore gira irregolare poichè il carburante non brucia al momento giusto ma, nel caso della benza nel diesel, troppo presto a causa dell elevata compressione che la fa incendiare anzitempo(questo principio si chiama detonazione..anche conosciuto come battito in testa...)quindi nn è proprio vero che un motole a 4t qualsiasi cosa c metti dentro vada...peò conj poche modifiche lo si puo adattare a diversi tipi di funzionamento con diversi carburanti... ciao ciao
?
2017-01-05 15:25:37 UTC
Concordo con chi cube che dire 4 tempi non basta. L'hai messa in "moto", quindi si suppone che sia un motore motociclistico. Ma va verificato che sia a carburatori o a iniezione, perché cambia molto. I motori più vecchi sono anche i più facili da taroccare. Una volta bastava lucidare i condotti, aumentare il getto dei carburatori, modificare l'anticipo, che si spremevano dei bei cavalli in più. Ma si parla di monocilindrici semplici. Se hai un 4 cilindri a iniezione, devi iniziare dalla centralina. Ma comunque sappi che quando un potenziamento lo fa los angeles casa madre, non modificano solo il motore, ma modificano anche alcuni particolari non insignificanti: freni, sospensioni, cambio, catena, gomme......... perché se no ci si fa male.
anonymous
2007-11-13 12:41:25 UTC
wikipedia è un sito dove le persone scrivono quello che sanno, senza che sia controllata da nessuno la veridicità di quanto scritto. Detto questo possiamo forse dire che i motori 4 tempi possono essere strutturati diversamente in modo da consumare

diversi tipi di carburanti (non so quali...)
artiglio63
2007-11-13 12:37:56 UTC
perchè il motore a quattro tempi a benzina funziona secondo quello che si chiama il "ciclo Otto";

una miscela di aria e benzina viene compressa dal movimento del pistone e fatta detonare all'interno della camera di combustione del cilindro con l'uso di una candela che fa scoccare una scintilla ad alta tensione; l'esplosione che si genera rimanda giù il pistone, è la fase attiva del motore, quella che produce energia.



nel motore diesel, che funziona secondo, appunto, il "ciclo Diesel" ciò che viene compresso all'interno della camera di combustione e solo aria:

l'elevata compressione gli fa raggiungere un alta temperatura ed a questo punto, nella camera di combustione, viene "iniettato" il gasolio, con un iniettore che lo polverizza finemente; il contatto con l'elevata temperatura dell'aria compressa determina la combustione del gasolio che si espande e manda giù il pistone, fase attiva.



insomma non confondere il motore quattro tempi con il suo tipo di alimentazione,che è il meccanismo con il quale viene bruciato il carburante.

il nome dei cicli è dovuto ai loro inventori

ciao
M_
2007-11-13 12:28:39 UTC
se metti il gasolio nel benzina sporchi le candele. se metti benzina nel gasolio in grande quantità il motore si rovina. ciò perchè il benzina è un motore a scoppio e il diesel è un motore a combustione. quindi sono diversi i principii di innesco della miscela aria-combustibile. mentre l'operatività dei motori può essere 4 o 2 tempi o wankel


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...