Domanda:
Nuova Fiat Bravo, meglio benzina o diesel?
Rikardo
2010-09-05 09:02:34 UTC
Ciao a tutti, voglio un consiglio, mi piace molto la nuova bravo, è meglio la versione diesel o quella a benzina?

Le versioni che piacciono a me sono:
2.0 Multijet 16v 165cv DPF Sport.
1.4 Multiair 16v 140cv Start&Stop Sport.

In Seguito vorrei fare anche qualche modifica meccanica...

Ditemi voi i pro e i contro. 10 punti al milgiore. ;)
Otto risposte:
Mister McGowan
2010-09-05 09:13:10 UTC
Diesel.. comunque la vera “tuttofare” è la 1.6 16V Multijet nella sua configurazione più potente: il diesel common-rail da 120 CV convince con un’erogazione molto regolare, ma permette anche di togliersi parecchie soddisfazioni nella guida sportiva. I consumi sono contenuti in tutte le condizioni, specie per le versioni con cambio robotizzato Dualogic. Da scegliere l’allestimento Emotion (quello “medio-alto”), che include anche ciò che, inevitabilmente, si finirebbe per pagare a parte.

Contro:

L’ingombro dei montanti e la forma del lunotto limitano la visuale in retromarcia (i sensori posteriori sono di serie soltanto nella Emotion).

Ad andatura autostradale la rumorosità aerodinamica è ben percepibile.

Nonostante la larghezza sia sufficiente per tre, la sua sagomatura lo rende comodo soltanto per due persone.

Pro:

Il bagagliaio è superiore a quello delle rivali in fatto di capienza, è anche correttamente sfruttabile.

Stabile e davvero maneggevole, la Bravo è sicura fra le curve e ha un comportamento sincero.

Molto preciso lo sterzo, anche ad elevata velocità, in città è leggerissimo grazie alla servoassistenza Dualdrive..

Con la diesel spingi di più con i 165CV e consumi meno del benzina.. ma non è vero ke ragala meno emozioni del benzina.. il diesel tocca i 215km/h, il benzina a malapena i 200km/h.. da 0 a 100 in 8.9 secondi il benzina, il diesel invece 8.2..

cosa assolutamente non vera ke c'è più bisogno di manutenzione..

in casa mia ci sono tutte Fiat diesel (nuove, non vecchie) e non sono mai andate dal meccanico..
anonymous
2010-09-05 09:12:14 UTC
io opterei per il diesel da 165 cv, sicuramente è più performante!vedi che ha in partenza 25 cv in più del 1.4. poi vedo che saresti intenzionato a modifiche perciò prendi il diesel che ci puoi lavorare di più, la bravo è anche puttosto pesantuccia e un 2.0 diesel è il suo motore. il 1.4 lo vedo più sulla punto ...presumo molto più leggera. Ciao
anonymous
2010-09-05 09:07:54 UTC
motore diesel, batte motore a benzina un milione di volte a 1.

Basta che guardi i rendi menti termici dei due tipi di motore.
Roberto
2014-08-08 05:01:02 UTC
Dipende dai km senza dubbio,ma i motori benzina per me danno più carattere alla guida precisa della bravo
anonymous
2010-09-05 13:21:19 UTC
personalmente prenderei il

2.0 Multijet 16v 165cv DPF Sport

senza alcun dubbio, perchè è un motore molto performante,

poi se rimappi altri 15 cv li prendi sikuro..

anche xkè il benza ha lo start e stop e potrebbe anke non piacerti..

non posso fare il confronto con il benza xkè non ci sono mai salito ma già prendendo il diesel suppongo che avrai + potenza

ciau :)
anonymous
2010-09-05 10:05:48 UTC
per l'uso che ne farei io, quindi 15mila km annui decisamente benzina, il multiair consuma poco per essere un 140cv a benzina ha la Stop&stop di serie che riduce anche di più i consumi se fai diverse fermate e ripartenze

Inoltre ci sono sempre 2800€ in più per il diesel, quindi da vedere quanto tempo impieghi prima di riguadagnarle ammesso che ci riesci, diesel ottimo per carità visto che ha una coppia da primato

Dipende dall'uso che ne fai dell'auto, in definitiva
MaxT
2010-09-05 10:00:06 UTC
In generale i diesel costano di più all' acquisto ma consumano meno e di solito il carburante è un po più economico... per le emozioni considera che i diesel di adesso vanno quasi come i benzina, senza considerare che di solito hanno più coppia ai bassi regimi.

Dipende da quanti chilometri fai all' anno, se ne fai molti allora vedrai la differenza nel portafoglio, ammortizzando la spesa sostenuta per il costo maggiore della motorizzazione diesel, ma se fai pochi chilometri (tipo sotto i 15/20.000) allora puoi prendere il benzina... quello che risparmi all' acquisto lo rispenderai in carburante, ma in un lasso di tempo che non influenzerà più di tanto il tuo budget annuale.
anonymous
2010-09-05 09:18:14 UTC
diesel


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...