E' chiaro che rovini la frizione, o meglio la consumi.
Se hai preso la patente dovresti sapere come è fatta... grosso modo sono 2 dischi (uno ruota ai giri del motore) che quando la frizione è "giu" non toccano, e quando sollevi il pedale si avvicinano fino a toccarsi, bloccarsi e quindi trasmetti il movimento alle ruote.
Se la tieni "a metà" con le ruote bloccate i dischi sfregano continuamente e si consumano...
Ti basta tenerla tutta giu in modo che sia staccata.
Tra l'altro quando presi la patente io ti dicevano di non stare in folle al semaforo ma di tenere la prima inserita e la frizione giu. Cosa che poi nn fa nessuno perchè con alcuni semafori " lunghi" ti viene un crampo al piede...
Questo per evitare che se uno da dietro ti tampona la tua macchina in folle vada troppo avanti.
PS: se l'hai fatto poche volte forse l'hai consumata un po' ma nn è detto che sia bruciata del tutto. Quando la frizone è consumata, la macchina "slitta" soprattutto in partenza: dai gas, il motore si alza di giri come se fosse in folle o quasi e la macchina non si muove o si muove poco... Ho guidato diverso tempo con la frizione da cambiare... dopo un po' diventa pericoloso perchè rischi di ritrovarti lento o addirittura fermo ad un incrocio o immissione.