Domanda:
visto che i motori diesel oggi sono ottimi, perchè in F1 ci sono solo i benzina?
anonymous
2008-03-16 10:30:07 UTC
è un dubbio che ho da un po' di tempo...
Undici risposte:
anonymous
2008-03-17 00:39:26 UTC
Tutte le risposte precedenti hanno parlato solo di tecnica motoristica, senza citare il regolamento di Formula 1 attuale!

Molto semplicemente perché la FIA non vuole avere problemi di equiparazione tra motori benzina Aspirati e Diesel Turbocompressi, problema evidente nellle gare Endurance, dove i TDi di Peugeot e Audi hanno sbaragliato la concorrenza dei motori A ciclo Otto non tanto per le prestazioni velocistiche, ma sopratutto per i minori consumi, fattore che ha determinato una minore quantità di soste per il refuelling.

Attualmente in Formula1 è previsto l'utilizzo di motori con cubatura di 2.4L 8 cilindri a V di 90° con un massimo di 4 valvole per cilindro e regime di rotazione max di 19.000 Gmin.

Erogano circa 750cv come potenza massima e 280 nm come coppia massima!

Sono accoppiati a cambi a 7 velocità (+rm) a innesto elettroidraulico sequenziale.

Questa forma di appiattimento tecnico in Formula1 è stata voluta per limitare i costi della ricerca motoristica (lo sviluppo tecnico è stato congelato per 4 anni, fino al 2010) pensare di riuscire a costruire un Turbodiesel con peso, dimensioni e prestazioni simili a tali motori richiederebbe investimenti elevatissimi, senza la sicurezza che ci si riesca!!!!
Steewe
2008-03-16 11:27:08 UTC
perchè non sono "convenienti" per una F1...

innanziutto pesano di più di un benzina.

poi per garantire elevate prestazioni devono essere dotate di turbocompressori (come il V12 tdi che usa l'audi r12 nella Le Mans series). l'uso dei turbo però è espressamente vietato dal regolamento di F1.

un motore diesel produce molto più calore di un benzina e andrebbero riviste molte compenenti del raffreddamento della monoposto.

sul fronte consumi è innegabile che il motore diesel offra minori consumi e quindi maggiori percorrenze. ma la F1 moderna non è una gara di durata e un gp non dura più di 60 giri. In più le F1 moderne sono vincolate all'usura delle gomme e generalmente non percorronon più di 25-30 giri con gli stessi pneumatici. quindi i pit-stop servono anche per fare rifornimento.

se per ipotesi poi si riuscisse a fare svolgere un gran premio ad una F1 con un solo pieno ci sarebbe da considerare il fatto che le auto partirebbero molto pesanti e finirebbero molto leggere compromettendo non poco l'aerodinamica complessiva.

ultima considerazione:

se obbligassero a usare i diesel in F1 sarebbe un vantaggio non da poco per molte case che producono già motori diesel... e la ferrari come farebbe?



ciao
cogi
2008-03-16 10:48:19 UTC
I motori diesel innanzitutto sono turbo, se anche i benzina in F1 fossero turbo sarebbero già arrivati a potenze da 1500 CV e forse più, ricordo che gli ultimi turbo erano 1500 di cilindrata ed avevano 1000CV, quindi ben oltre il il rapporto cubatura potenza dei diesel. I diesel vincono solo nelle gare di endurance dove l'autonomia del serbatoio è fondamentale, per restare in pista anche fino al doppio degli equivalenti benzina. In F1 un motore diesel non turbo farebbe ridere ai polli, ed un turbo non avrebbe comunque le caratteristiche di leggerezza necessaria alle monoposto oltre all'accelerazione con tiro fino a 18000giri.
anonymous
2008-03-16 10:34:48 UTC
perchè la ricerca sui motori costa già un bel casino così, figuriamoci se si dovesse andare a scegliere tra diesel e benzina... e poi, i motori di oggi sono troppo diversi da un diesel: non hanno turbine, non hanno iniezione diretta... economicamente parlando, sarebbe un bagno di sangue... già anni fa si era ipotizzata la possibilità di usare motori diesel in F1... cmq se ti va di discutere sull'argomento, io qualcosa ne capisco, puoi contattarmi via e-mail...
anonymous
2008-03-16 10:58:50 UTC
allora inanzitutto il motore diesel funziona ad elevati rapporti di compressione (se ci fai caso sono ttt abbastanza alti come cilindrata) (per far muovere una nave usi il diesel nn la benzina)

il motore diesel anche se ormai è piu reattivo rispetto a quelli un po vecchiotti nn è mai reattivo cm un motore a benzina (a parita di cavalli e cilindrata 2 auto una a diesel e l'altra a benzina se dovessero fare una gara di accellerazione la benzina stra vince mentre in velocita massima sarebbero li li tutte e 2

siccome in F1 serve molta accellerazione utilizzano un motore a benzina (il motore è formato da tnt cilindretti poprio per aumentare la reattivita del motore un 4 cilindri sarebbe un po troppo lento)

e poi il motore benzina è piu elastico arriva a n di giri impresisonanti ( le F1 arrivano intorno ai 20000 giri minuto le auto normali a fondo scala 8000 mentre sempre le auto normali diesel al max 6000

bhe il diesel è un ottimo motore pero nn è ancora ai livelli di un motore benzina se lo usi per gareggiare!!!

è vero che l'audi ha vinto la 24 ore ma la 24 h è un ovale nn serve ripresa!!!!!
IO
2008-03-16 10:57:33 UTC
Perché il regolamento prevede un carburante uguale per tutti,e comunque non e' benzina ,si tratta di miscele di benzeni e ottani,sembra più acqua che benzina,ha un fattore di potere calorifero molto più elevato,comunque sappi che da 3 anni consecutivi l' audi con motori diesel vince il più grande gara automobilistica del mondo ,si tratta delle 24 ore di Lemans.
vincenzo85_2000
2008-03-16 13:43:46 UTC
perchè i motori a benzina hanno una maggiore combustione rispetto ai diesel e quindi offrono prestazioni elevatissime rispetto ai diesel. in f1 c'è bisogno di motori veloci e pronti sempre a spingere. con i diesel questa è una richiesta un pò troppo forte.

ciao

vincenzo
anonymous
2008-03-16 10:57:14 UTC
la stessa cosa potresti dire degli aerei....

se hai notato l'audi da qualche anno sta facendo notare al mondo come i motori diesel sono anche prestazionalmente uguali a quelli a benzina , con le due vittorie consecutive alla 24 ore di lemance...

sicuramente dietro ci sarà qualche altro fattore che non fa decollare il progetto del diesel, avranno i loro interessi come sempre...
patfer
2008-03-16 10:34:29 UTC
beh diciamo che i motori a benzina sono più performanti o per lo meno si pensava così fino a qlche tempo fa, infatti lo scorso anno in una gara di prototipi il primo motore disel si è imposto in una gara ufficiale, quindi immagino che le maggiori case qutomobilistiche stiano sperimentando anche questo tipo di motore.
anonymous
2008-03-16 10:32:45 UTC
Perchè quelli a benzina offrono prestazioni più elevate...e consumano di più
anonymous
2008-03-16 10:34:43 UTC
Primo i motori diesel hanno bisogno di riscaldarsi, il loro rendimento è minore a quelli benzina anke se riducono i consumi... nn conviene alle scuadre di formula 1


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...