Ciao :)
Per la verità hai citato tre auto di segmenti tutti diversi tra di loro.
L'Audi A1 è una piccola sportiva, è lunga poco meno di 4 metri, e per un bell'allestimento ci aggiriamo anche intorno ai 25 mila euro.
La Mercedes Classe A è una media, lunga 429 cm dati alla mano, con prezzi tra i 25 mila e i 30 mila, sempre considerando un modello ben equipaggiato.
La Range Rover Evoque è di tutt'altro segmento, è un suv, che come lunghezza è circa come la Classe A, ma decisamente più alto, una posizione e stile di guida completamente diversi, trazione integrale, e con un prezzo che naturalmente lievita a poco meno di 40 mila per la versione base base. Per un bell'allestimento si va molto oltre i 40 mila.
Come vedi sono tre auto completamente diverse tra di loro. Io, essendo appassionato di auto, ed avendo la tua stessa età all'incirca, ti consiglierei di restare tra le prime due, valutando anche possibili concorrenti dei modelli che hai citato. Ad esempio, una buona alternativa alla Classe A è L'audi A3, davvero molto bella. Ci sarebbe anche la BMW Serie 1, ma personalmente non mi è mai piaciuta. Sempre rimanendo in ambito sportivo mi sembra giusto citare la Alfa Romeo Giulietta sempre per questo segmento. Ah, e naturalmente la Golf, regina di questo settore!
Concorrenti alla A1 io ti direi la Alfa Romeo Mito, la Opel Adam (anche se ci spostiamo su qualcosa già più modaiolo, ma è davvero molto carina), la 500, che è un evergreen, magari in versione Abarth, più aggressiva e sportiveggiante. Anche questo è un segmento in cui si stanno sbizzarrendo un po' tutte le case, e di modelli carini, giovanili e sportivi ne trovi tanti. Uno che mi incurioscisce parecchio è l'erede della Twingo che uscirà verso fine anno.
Di concorrenti della Evoque ne trovi tantissime, ma io penso che quella sia la più bella del segmento. Ma la lascerei fuori per il momento, io preferirei un'auto più piccola, più maneggevole, ma con un buon allestimento.
Il mio consiglio è quello di iniziare col prenderti un Quattroruote e sfogliarti il listino, e vedere per bene tutti i modelli, gli allestimenti, i motori e le prestazioni di ciascuna auto. Poi vai a vedertele dal vivo in concessionaria, perchè toccarle con mano e sedercisi sopra è una cosa fondamentale per un'auto, avendo la possibilità di chiedere informazioni al venditore.