Domanda:
ancora problema accensione fiat panda?
?
2010-04-23 06:32:38 UTC
ringrazio per gli aiuti ricevuti, ma purtroppo il problema non si è risolto del tutto.
la batteria è ok mio padre l'ha cambiata poco fa e poi con tutti i tentativi che faccio per farla partire se non fosse ok non riuscirei mai a farla partire.
ho fatto cambiare le candele e fatto fare un controllo generale visto che dovevo fare anche la revisione che per fortuna è andata bene, quel giorno non ha fatto i capricci.
ora mi capita che certe volte parte bene... secondo tentativo altre volte sempre al 4 - 5 se va bene ma sembra che quando metto in moto il rumore sia diverso, una mia amica che era con me quando è successo mi ha detto che forse era ingolfata io non so bene cosa vuol dire ma mi diceva che succedeva anche a lei quando usava la sua vecchia uno.
mi suggeriva di insistere di più con la chiave e non fermarmi dopo 5 - 10 secondi come faccio di solito, chi mi sa dare qualche buon consiglio? non vorrei peggiorare le cose facendo come mi ha detto lei, ma perchè la mia macchina si dovrebbe ingolfare? so che sarebbe ora di cambiarla ma per ora non posso ed è l'unico mezzo di trasporto che ho.
la macchina è una fiat panda 750
raga datemi una mano non so più che fare
Otto risposte:
Marco
2010-04-23 07:02:36 UTC
questo problema è normale x la tua auto...ancor di + se molto vecchia...(e quindi ha fatto molti chilometri)il problema puo essere dell ignettore...io ti do due consigli:

1)qnd l'accendi gira la chiave e dopo tre secondi affonda sull'acceleratore...oppure con la marcia inserita premi la frizione e giri la chiave poi,sempre con la frizione tirata accelera fino ai 3/4 della possibilità dopo di che quando senti che il motore da anche solo il minimo segno di vita lascia la frizione (e accelera un po di meno della metà)poi dopo nemmeno un secondo la ripremi subito...( acceleri fino alla metà)...(nn è facile se subito nn ci riesci riprova)

2)nn ascoltare la tua amica...se giri la chiave per più di 10 secondi c'è pericolo che il motorino d'avviamento si rompa(e chissà qnt ti costerà uno nuovo)in quanto all'ingolfamento c'è qualche possibilità ma scarsa e comunque nn dovrebbe interferire sull avviamento dopo varie volte che si prova....spero di esserti stato utile....in bocca al lupo....
Antonio
2014-05-09 13:19:07 UTC
Se hai bisogno di duplicare una chiave codificata per auto o moto ti consiglio La Casa della Chiave di Milano in via Gluck 1, riescono a duplicarle anche senza la chiave rossa master in pochi minuti e fanno anche assistenza e riparazioni !

visita il loro sito http://www.chiavicodificate.it/
Alfio
2014-05-02 16:51:51 UTC
Ciao, la fa' per certo il duplicato chiave codificata per auto e moto anche senza la chiave rossa master la Casa della Chiave di Milano in via Gluck 1 e questo è il loro sito http://www.chiavicodificate.it/
Gattinadispettosa
2010-04-24 09:28:11 UTC
contattami se vuoi dei consigli visto che l'avevo e l'ho tuttora anche io!
anonymous
2010-04-24 05:14:47 UTC
Ciao Monica, guarda intanto ti do un consiglio (se gia non lo sai) la manopolina che c'è di fianco al volante serve x l'aria, e una volta accesa (primi 2-3 min) va lasciata in fuori x scaldare la macchina, ma poi la devi tornare a mettere a posto perchè se no ti si ingolfa ovviamente, e poi x partire è un dramma. Prova a fare così.

Poi x gli altri problemi d'accensione è un po normale in una macchina così vecchiotta (perdonami il termine), devi portare un po pazienza.

ho altri preziosi consigli da darti, contatami alla mail giorgio.gasparin@gmail.it

Ciaooooo e buon viaggio :)
marco900
2010-04-23 08:53:58 UTC
ciao, il problema potrebbe essere l'alternatore
anonymous
2010-04-23 07:19:23 UTC
se vuoi mi puoi contattare per un consiglio su msn, che ci si spiega meglio:

mckim@hotmail.it

fammi sapere come va, ciao
Riccardo
2010-04-23 06:48:25 UTC
Se è a carburatore, probabilmente quest'ultimo necessita di una revisionata. Magari rimane solo il galleggiante bloccato e la ingolfa. In caso si tratti di ingolfamento, dovresti sentire comunque un odore di benzina nei primi istanti di avviamento. Per riuscire a partire prova a far così: premi a fondo l'acceleratore (lentamente in modo che la pompetta di ripresa non "schizzi") e mantienilo premuto a fondo durante l'avviamento e rilascialo altrettanto lentamente appena parte.



Nel caso sia invece dotata di iniezione controlla la pompa della benzina. Se non c'è un apporto "dignitoso" di carburante l'auto potrebbe darti questo tipo di problema. Io sospetterei una prossima rottura della pompa con relativa fusione del fusibile. Ricordo che la mia ex soffriva di questo problema (aveva la 1000 CLX) e... dopo una serie di visite in officina, trovai il guasto: il passacavo (gommino) dei fili che portano corrente alla pompa elettrica semplicemente si era sfilato dalla sua sede ed aveva fatto in modo che i fili si danneggiassero sul metallo.



Potrebbe anche trattarsi di un problema dello spinterogeno con anticipo automatico (lo vedi se ha quel polmocino metallico collegato alla torretta di aspirazione). I fili all'interno sono piuttosto bizzosi e potrebbero spezzarsi facendo contatto solo in alcune condizioni. Possibile, però, che non ti dia altri problemi?



Il problema del mancato avviamento te lo da' a freddo od a caldo?



Dulcis in fundo: se a carburatore, potrebbe essere il dispositivo di arricchimento automatico a freddo (una lamella malefica).



Controlla la corrente alle candele, smontandone una e mettendola a massa (magari sulla testata). La scintilla deve scoccare ed essere azzurra.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...