Domanda:
E' vero che il Filtro Anti Particolato e' causa di molti problemi?
Fanatic
2009-09-14 22:21:53 UTC
Ho sentito dire che comprare un'auto col FAP e' sconsigliato anche se e' obbligatorio per i motori diesel.
Ho un amico che passava le serate, invece che davanti al televisore, in autostrada per far sbloccare il filtro, che in citta' non riesce a consumare le particelle accumulate.

Nonostante questo gli e' esploso il motore, sempre per causa del FAP.

Ma e' proprio vero che e' un rischio? o il mio amico e' solo uno sfigato?
Sette risposte:
anonymous
2009-09-15 04:30:39 UTC
Tu hai delle informazioni completamente sbagliate sul filtro antiparticolato!!

Il filtro antiparticolato non serve a trattenere le particelle di smog...!!Serve a trasformare le polveri sottili che si trovano nel gas di scarico in polveri pesanti così da fare in modo che vengano scaricate a terra sull'asfalto e nn nel'atmosfera!!

E' vero causa un po' dei problemi a chi non è capace a fare la pulizia o chi fa pochi chilometri con la macchina!! Ma se fai una pulizia corretta nn hai nessun tipo di problema!!

I motori con il FAP hanno bisogno di girare a regimi motore + alto in modo da far scaldare il motore il + possibile anche in tragitto breve!! Tenendo il motore a regimi bassi il filtro non arriva ad ottenere la temperatura ideale e si intasa!!!
teknicher
2009-09-15 06:25:45 UTC
L 'unica cosa non veritiera è che il FAP fa saltare il motore, per il resto è tutto esatto, condivido il tuo pensiero è una grande porcata imposta dai politici, non certo dai tecnici, il solito fumo negli occhi per far credere che stanno risolvendo i problemi di inquinamento.

ciao
anonymous
2009-09-15 04:31:19 UTC
no problem
Teomondo Scròfalo
2009-09-15 00:46:20 UTC
Va anche detto che di norma chi prende un Diesel è perché ha percorrenze superiori ai 20/30.000 km/anno

Difficilmente si fa tutta 'sta strada solo in città
?
2009-09-15 00:33:57 UTC
ciao; Jazzrocco ha detto bene, pero' a chi acquista un auto col fap solitamente viene consigliato di andare in autostrada e fare una "tiratina" di 10km circa per permettere al fap di rigenerarsi; il discorso che fai sull'inquinamento e' corretto, dovrebbero incentivare di piu' l'uso del gpl e del metano, ma sopratutto rinnovare i mezzi pubblici che sono vere e proprie ciminiere;ciao
JaZzRoCco
2009-09-14 22:58:26 UTC
ciao, io ho da due anni una opel meriva 1.7 conFAP, e non ho mai avuto nessun problema.



I problemi dipendono da che macchina si stà parlando, e dal tipo di percorso che normalmente fai. se fai poca strada, tipo 10km o meno, il FAP non riesce a rigenerarsi, e rischia di intasarsi con conseguenti problemi.
Alberto 78
2009-09-15 04:11:25 UTC
Che il filtro antiparticolato causa un sacco di problemi è vero,riguardoo altuo amicpo sicuramente si tratat di un automobile che non faceva correttamente la rigenerazione infatti sono state molte le auto richiamate dalle case per l aggiornamento della centralina per il fatto che si intasava il FAP.L auto con il FAP non inquina perchè se funziona bene non sminuzza solo le particelle ma le brucia completamente causando al combustione completa del particolato e quindi le emissione di particolato scendo a livello 0.Presto ci troveremo tutti ad aver auto con il FAP purtroppo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...