Ciao devi considerare una cosa, le macchine già passate quelle che nomini, erano macchine costruite in quel periodo, per dare piu potenza al motore modificavano le macchine al' esasperazione per renderle più veloci per le competizioni. Un pilota esperto tipo Sandro Munari alla guida della Lancia Stratos si doveva adeguare a quelle auto, per non rischiare di incidenti spesso mortali, incidenti con quei mostri erano al' ordine di ogni gara; Pensa un pilota alle prime armi che si metteva dentro quelle auto, ci andava di Lusso se cappottava. Oggi li fanno le macchine da Paura, ma sono più salvaguardate per la Vita del pilota. La renault 5 turbo quella che tu hai nominata era una macchina potente, la Renault per mettere in commercio quella R.5T.e renderla differente alle altre ha costruito un telaio uguale al vecchio modello ma modificato per montare il Propulsore nel posteriore della macchina, infatti quel motore era tanto potente che dovettero inserire ruote il doppio più larghe perchè la potenza motrice era tale che non poteva scaricare la partenza a terra. Compromettendo il passo carreggiata che a sua volta la dovettero la allargare in modo sproporzionato. La chiamarono Renault Super cinque Turbo, malgrado la potenza era 5 volte più superiore del normale R5Alpine. Ma purtroppo ebbe questa macchina un tramonto troppo veloce, la tolsero dal commercio stradale per via di incidenti spesso mortali, la lasciarono solo per le corse per dopo tempo essere eliminata anche dalle gare. A fatto più strada, gare, e gloria la mitica Lancia Stratos Alitalia guidata da Munari, che la stessa R5 Turbo. Oggi la tecnologia immessa nelle macchine di nuova generazione e una salvaguardia per chi la porta, pensa una Lamborghini con un motore da 12 cilindri a V con doppia turbina eroga una potenza di 650 cavalli, si parla di 400 KMH se quella macchina non adottasse elettronica per renderla mansueta, era fuori produzione, tipo come la Cattivissima Ferrari F40 un vero concentrato di cattività, quella macchina era indomabile, non per esperti. Alcuni con le tasche gonfie di soldi la compravano ma la portavano con paura, perchè alla prima distrazione la faceva pagare, quella macchjna era talmente leggera che l' abitacolo era identico ad una macchina da corsa, infatti chi saliva in quel' auto si impressionava per una leva, con su scritto tirare in caso di incendio. Per dopo passare alla grintosa Subaru Impreza se tu la guardi sembra una normale berlina ma sotto il cofano vi e un motore da 300 CV, sprigionando una velocità di superiore 300 KMH. Oggi le utilitarie sono aggressive parlo di auto sportive Ford Focus RS, Audi R8,e ce da confondersi, quelle sono macchine che fanno salire l' adrenalina, ed a parte che montano centraline che le rendono mansuete per chi ha i soldi e non pratica di guida, sbloccandola fa divertire ma solo se pratico di guida. Io sono un appassionato di Rally da piccolo, per me meno calcio, più RALLY.....Ciao.....Meccanici Gruppo B...BIT.