Domanda:
non ci sono più le turbo di una volta...entrate?
anonymous
2009-11-02 11:31:08 UTC
ciao sn appassionato di auto...e girando x internet ho visto immagini siti e video di auto turbo di 1 decina di anni fa ke in confronto a quelle di oggi erano dei veri mostri..penso alla delta hf integrale, alla renault 5 turbo, alla uno turbo,alla punto gt...e sn nostalgico vedendo ke adesso abbiamo clio rs,corsa opc,punto/500 abarth, mini cooper s,,,,,ma nn sn cm quelle...quelle erano macchine VERE....avevano meno cavalli ma cm è possibili andavano di +?!?mi chiedo xk nn le possono fare cm quelle?!meno peso elettronica + amore e + potenza?!nn è possibile farle cm quelle?!la tenologia s + veluta nn dovrebbero migliorare le prestazioni?!nostalgici delle vecchie turbo rispondete e datemi il vostro parere,,,,
Sei risposte:
BIT
2009-11-02 14:30:29 UTC
Ciao devi considerare una cosa, le macchine già passate quelle che nomini, erano macchine costruite in quel periodo, per dare piu potenza al motore modificavano le macchine al' esasperazione per renderle più veloci per le competizioni. Un pilota esperto tipo Sandro Munari alla guida della Lancia Stratos si doveva adeguare a quelle auto, per non rischiare di incidenti spesso mortali, incidenti con quei mostri erano al' ordine di ogni gara; Pensa un pilota alle prime armi che si metteva dentro quelle auto, ci andava di Lusso se cappottava. Oggi li fanno le macchine da Paura, ma sono più salvaguardate per la Vita del pilota. La renault 5 turbo quella che tu hai nominata era una macchina potente, la Renault per mettere in commercio quella R.5T.e renderla differente alle altre ha costruito un telaio uguale al vecchio modello ma modificato per montare il Propulsore nel posteriore della macchina, infatti quel motore era tanto potente che dovettero inserire ruote il doppio più larghe perchè la potenza motrice era tale che non poteva scaricare la partenza a terra. Compromettendo il passo carreggiata che a sua volta la dovettero la allargare in modo sproporzionato. La chiamarono Renault Super cinque Turbo, malgrado la potenza era 5 volte più superiore del normale R5Alpine. Ma purtroppo ebbe questa macchina un tramonto troppo veloce, la tolsero dal commercio stradale per via di incidenti spesso mortali, la lasciarono solo per le corse per dopo tempo essere eliminata anche dalle gare. A fatto più strada, gare, e gloria la mitica Lancia Stratos Alitalia guidata da Munari, che la stessa R5 Turbo. Oggi la tecnologia immessa nelle macchine di nuova generazione e una salvaguardia per chi la porta, pensa una Lamborghini con un motore da 12 cilindri a V con doppia turbina eroga una potenza di 650 cavalli, si parla di 400 KMH se quella macchina non adottasse elettronica per renderla mansueta, era fuori produzione, tipo come la Cattivissima Ferrari F40 un vero concentrato di cattività, quella macchina era indomabile, non per esperti. Alcuni con le tasche gonfie di soldi la compravano ma la portavano con paura, perchè alla prima distrazione la faceva pagare, quella macchjna era talmente leggera che l' abitacolo era identico ad una macchina da corsa, infatti chi saliva in quel' auto si impressionava per una leva, con su scritto tirare in caso di incendio. Per dopo passare alla grintosa Subaru Impreza se tu la guardi sembra una normale berlina ma sotto il cofano vi e un motore da 300 CV, sprigionando una velocità di superiore 300 KMH. Oggi le utilitarie sono aggressive parlo di auto sportive Ford Focus RS, Audi R8,e ce da confondersi, quelle sono macchine che fanno salire l' adrenalina, ed a parte che montano centraline che le rendono mansuete per chi ha i soldi e non pratica di guida, sbloccandola fa divertire ma solo se pratico di guida. Io sono un appassionato di Rally da piccolo, per me meno calcio, più RALLY.....Ciao.....Meccanici Gruppo B...BIT.
Gian Luca
2009-11-02 21:28:21 UTC
perche erano troppo potenti e troppo leggere = morte sicura o quasi.

PER RICKYCRAZ nn e assolutamente vero la volvo V40 2000t camminava e come per non parlare del t 4
teknicher
2009-11-02 20:45:04 UTC
La risposta è molto semplice, allora non vi erano limitazioni per l' inquinamento, se togliessimo tutte le limitazioni imposte ai costruttori dalle nuove norme stai tranquillo che avremmo dei veri mostri.

Comunque essendo del mestiere ti posso dire,si che e vero che andavano,ma andavano anche frequentemente a farsi benedire, turbine testate e motori.

ciao
joyce
2009-11-02 20:36:05 UTC
Caro Tommaso,

mi dispiace per te ma al giorno d'oggi le vecchie Thema Turbo o Delta Integrale non possono più avere mercato date le restrittive regole sull'emissioni di particolato e la particolare attenzione ai consumi visti i tempi che corrono.

Ti consiglio vivamente di prenderti una Lancia Delta Turbo a Gpl, così risparmi e sempre una macchina turbo hai ma ben consapevole di non avere prestazioni di un tempo.
vasco1991
2009-11-02 19:42:15 UTC
io ho il fiat coupè turbo e va da dio anche se nn ce in lista ha 190 cavalli
RเċĶ
2009-11-02 19:35:56 UTC
Concordo.

L'ho notato facendo un confronto nella casa Volvo, tra la vecchia Volvo 480 Turbo, e quelle attuali... cioè, non c'è veramente paragone, con la 480 volavi, con queste di adesso, di Turbo c'è solo la scritta.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...