Domanda:
Posso circolare in italia con una macchina cromata?
Serafino Vallorani
2010-01-21 23:20:34 UTC
Ho visto che ci sono in giro per il mondo un sacco di macchine cromate, dove posso trovare informazioni se in italia si puo' circolare?
Quattro risposte:
anonymous
2010-01-21 23:35:12 UTC
Mai viste in Italia, però non credo che ci siano problemi a circolare da noi se l'auto è omologata.
?
2015-08-03 06:47:30 UTC
Esistono pellicole cromate che danno un effetto pressoche quasi identico senza dover spendere patrimoni
Quetzalcoatl
2010-01-22 03:06:29 UTC
Se l'auto nasce cromata allora sì, se la fai cromare è un cambio di colore della carrozzeria e IN TEORIA non si potrebbe fare. In più la lucidatura a specchio può abbagliare chi ti punta i fari contro di notte, per cui, secondo me, ti fermerebbero dopo 20 metri dal garage XD

CMQ io le auto cromate le ho viste solo in Arabia o alla McLaren :P

C'è la vernice della McLaren di F1, la fa la SIKKENS e pare sia ottima, ma costosissima. Di certo costa meno che cromare DAVVERO la macchina però!
anonymous
2010-01-22 03:37:43 UTC
La legge prevede che le auto abbiano una quantità di cromo esavalente, cioè quello che fa la cromatura, molto bassa. Però vale per i costruttori, ovvero un costruttore non può cromare in abbondanza le sue auto di serie.

Però un privato che si fa cromare l'auto, pezzo unico, non è soggetto a limitazioni, anche se personalmente non capisco come si possa cromare un'auto. Capisco cromare dei dettagli, tanti dettagli, ma se tu parli anche della carrozzeria sappi che tecnicamente si può, ma diventa un qualcosa di complicato e di costoso. Per cromare qualsiasi parte metallica bisogna immergerla in un liquido. Come fai? Salvo smontare l'intera auto non si può. E smontare (e poi rimontare) l'intera auto è una cosa da incubo.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...